Editoriale
Confidando che la situazione pandemica sia sotto controllo, riproponiamo i nostri incontri avviando, con ottobre, il nuovo anno sociale
2021-22. Il percorso, molto vario, apre a prospettive letterarie e non solo direttamente filosofiche o teologiche e non vuole dimenticare
alcune dimensioni attuali: così l'antisemitismo, la lotta per i diritti civili, che ha negli USA di M.L. King ma, vedremo, anche negli USA
di oggi, un banco di prova decisivo. Così l'affacciarsi al tema ampio della Città, sempre più paradigma di complesse e necessarie convivenze
in un tempo e uno spazio globale.
Potrà sembrare lontano partire dalla Bibbia e da Agostino, ma - come ci si augura di riuscire a mostrare
via via - sapranno offrire chiavi di lettura di non difficile attualizzazione. Molti sono gli stimoli che vorremmo offrire anche con percorsi
serali locali. Tra questi, una attenzione al mondo ecclesiale e al Sinodo che Papa Francesco chiede alle comunità italiane: anche qui, un
evento che, nell'insieme della pastorale del pontefice, esorbita dai riflessi meramente intraecclesiali. Non ultimo, il progetto Ecce
Homo, una rilettura storica e teologica della figura di Gesù di Nazaret che si attuerà in modalità on line, dopo la positiva esperienza
dei corsi sul "Gesù storico" e sui "Vangeli apocrifi".
Occorrerà tener conto che la situazione covid richiede:
iscrizione previa agli incontri via mail (associazionecittadidio@gmail.com)
o cellulare
(333 87 73 018); sarà tenuto
presente l'ordine di prenotazione, fino ad esaurimento posti (circa 35-40)
- accesso solo con green pass e mascherina
Al momento, non è prevista l'usuale possibilità di pranzare presso il convento.
A presto.
"Città di Dio"
Incontri On-Line
ECCE HOMO
Un percorso sulla Via di Gesù di Nazaret
Un cammino sulla Via di Gesù di Nazaret per riscoprirne la figura e il Vangelo. Vi invitiamo a un percorso che si svilupperà nel tempo,
attraverso tappe fatte di introduzioni alla figura storica e ad aspetti del messaggio (lezioni) nonché attraverso commenti a passi
evangelici (lectio) uniti al reciproco confronto.
Un percorso che si snoda attraverso piccoli nuclei tematici (di alcune lezioni ravvicinate, settimanali) di norma il mercoledì sera dalle
21.00 alle 22.30.
Una complessiva lettura di Gesù di Nazaret. Un percorso aperto per chi e finché vorrà seguire. Ci vogliamo sentire liberi di procedere con
calma, passione e libertà.
Nuovi appuntamenti
-
mercoledì 27 APRILE 2022 ore 21.00-22.30
Racconti di risurrezione
-
mercoledì 04 MAGGIO 2022 ore 21.00-22.30
La risurrezione messa alla prova
-
mercoledì 11 MAGGIO 2022 ore 21.00-22.30
Risurrezione nella vita quotidiana
(il collegamento sarà avviato alle 20.55 in punto)
Si raccomanda puntualità
Link: https://us02web.zoom.us/j/4557888077
* Sono disponibili le registrazioni delle puntate precedenti
Partecipazione libera
Necessaria preiscrizione via mail: associazionecittadidio@gmail.com
L'iscrizione vale come autorizzazione all'inserimento nella mail list dell'Associazione
dalla quale si potrà in ogni momento recedere inviando una mail con oggetto "Cancellami".
News - Eventi