Editoriale - 13 settembre 2023
		
 
	
	Home
	
	
	L'attività di "Città di Dio" non si sviluppa mai lungo un unico tema. Diversi filoni di ricerca ci accompagnano fin dall'inizio, sia per sottolineare la molteplicità 
	degli interessi, sia per venire incontro ad esigenze via via emergenti. Di tutto quanto fatto potete prendere visione nella sezione apposita del sito dedicata agli incontri 
	svolti. Osservando la programmazione 2023-2024 quasi completata si noterà però una certa consonanza nei temi.
	
	
	Pur seguendo piste diverse ciò che ci muove è il confronto con diverse prospettive e diverse spiritualità che stanno segnando il nostro tempo. La crisi di modelli tradizionali 
	e l'affacciarsi di proposte innovative (post-teismo, spiritualità laiche, rapporto con le visioni scientifiche ...) interrogano e chiedono di verificare quanto emerge.  
	
	
	
	Siamo certi che gli anni a venire (anche nel breve periodo) ci porteranno novità davanti alle quali molti potranno trovarsi disorientati; siamo certi anche che i pilastri delle 
	vie spirituali sedimentate nella storia continueranno a porsi come modelli e sorgenti di riferimento. Per certi versi, è più rilevante il desiderio di riconoscere i segni di queste 
	novità che il timore che qualcosa vada perduto irrimediabilmente. Certo, sappiamo scrutare i segni del cielo e della terra, i cambiamenti in atto e non riusciamo a leggere quanto 
	si muove in noi stessi e appella a trovare gesti e parole per dirsi. 
	
	
	Vi invitiamo a seguirci e ad aiutarci a camminare in questo tempo incerto.
	
	
	
	Città di Dio, settembre 2023
	
	Torna a Editoriali
   Copyright © 2017.
	"Città di Dio"
	
	 – associazionecittadidio@gmail.com – Sede Legale: via Cesare Battisti 112, Invorio (NO) – Cell. 333 87 73 018 - Webmasean